Sostegno alla genitorialità
Il sostegno alla genitorialità è un intervento molto preciso e circoscritto, rivolto a genitori che si trovano in difficoltà su pochi o molti aspetti che riguardano il loro ruolo. Generalmente ha una durata di 8-10 incontri e deve essere calibrato sulle specifiche richieste dei genitori. Si utilizzano tecniche di parent training, ma è anche e soprattutto rivolto al sostegno emotivo.
Capita spesso che i genitori si sentano sovraccaricati sia a livello emotivo che pratico, e sviluppino in alcuni momenti la sensazione di non farcela. Questo perchè a nessuno viene insegnato a fare il genitore, non c’è una ricetta perfetta. Si può però imparare con l’aiuto di un professionista esperto, quale è lo psicologo, ad utilizzare il metodo educativo e di interazione più adatto per ogni specifico bambino.